Home / Senza categoria / Bonus ristoranti: fino a 10mila euro per acquisto prodotti agroalimentari
Le richieste devono essere inviate utilizzando la piattaforma dedicata www.portaleristorazione.it oppure tramite Poste Italiane entro la scadenza del 28 novembre

Bonus ristoranti: fino a 10mila euro per acquisto prodotti agroalimentari

Previsto dall’art. 58 del Decreto Agosto, il Fondo per la filiera della ristorazione ha visto uno stanziamento di 600 milioni di euro finalizzati a garantire un bonus minimo di 1.000 euro (fino ad un massimo di 10.000 euro) ai ristoranti per l’acquisto di prodotti 100% Made in Italy. Il 27 ottobre scorso, poi, è stato definitivamente approvato il decreto attuativo del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali che ne ha stabilito criteri e modalità di accesso alle risorse. L’operatività è stata aperta il 15 novembre e sarà attiva, salvo proroghe, sino al 28 novembre. Potranno essere caricate fatture a far data dal 14 agosto scorso ed è rivolta ai seguenti codici ATECO: 56.10.11 Ristorante con somministrazione; 56.29.10 Mense; 56.29.20 Catering continuativo su base contrattuale; 56.10.12 Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole; 56.21.00 Catering per eventi, banqueting; 55.10.00 Alberghi limitatamente alle attività autorizzate alla somministrazione di cibo. Il requisito fondamentale è l’aver registrato un fatturato medio dei mesi da marzo a giugno 2020 inferiore ai tre quarti dell’ammontare del fatturato dello stesso periodo del 2019, ad eccezione dei soggetti che hanno avviato l’attività a decorrere dal 1° gennaio 2019.

Le richieste devono essere inviate utilizzando la piattaforma dedicata www.portaleristorazione.it oppure tramite Poste Italiane entro la scadenza del 28 novembre Sul portale sarà possibile consultare i prodotti ammessi, i moduli da utilizzare e le indicazioni per procedere alla richiesta di rimborso nonché le FAQ con i quesiti sollevati nei primissimi giorni di operatività. La misura si è resa necessaria per sostenere uno dei comparti che, a causa delle limitazioni per fronteggiare la pandemia Covid-19 e il necessario distanziamento sociale, sta maggiormente patendo la conseguente crisi economia di questo drammatico periodo. Dando una mano al mondo della ristorazione diamo anche un sostegno ai nostri produttori agricoli. L’invito è a preferire prodotti di qualità del nostro territorio.

Se tutta la documentazione presentata è corretta, il Ministero provvede ad un pagamento tramite bonifico postale pari al 90% del valore totale riconosciuto al soggetto beneficiario: entro 15 giorni, poi, è necessario richiedere il saldo. Per ogni domanda ammessa è garantito il rimborso di 1.000 euro, iva esclusa. Le risorse che rimangono a disposizione saranno ripartite tra tutti i beneficiari che ne hanno diritto fino ad un massimo di 10.000 euro, iva esclusa. I prodotti che rientrano nel Fondo Ristorazione sono quelli vitivinicoli, della pesca e dell’acquacoltura, oltre che prodotti DOP e IGP, prodotti che valorizzano la materia prima del territorio, cioè quelli da vendita diretta, e prodotti ottenuti da filiera nazionale integrale dalla materia prima al prodotto finito. Per accedere al bonus ristoranti è necessario acquistare almeno tre differenti tipologie di prodotti agricoli o alimentari classificati nella Tabella prodotti e il prodotto principale non deve superare il 50% della spesa totale sostenuta e documentata.

Lascia un Commento

Contattami