Home / EVENTI / Di Battista e Grillo a Polignano
Fa tappa a Polignano il #IoDicoNo Tour sulla riforma costituzionale di Renzi Boschi Verdini. Con Alessandro Di Battista anche Beppe Grillo

Di Battista e Grillo a Polignano

Una piazza come quella della sera del 23 agosto non la si vedeva, a detta dei più “anziani”, dai tempi di Almirante o di Aldo Moro quando ricopriva la carica di Presidente del Consiglio. Tantissima gente tra sostenitori 5 Stelle e semplici curiosi ha riempito il centro cittadino di Polignano – forse più di 5mila come ha riportato la stampa regionale – per assistere al “#IoDicoNo – Costituzione Coast to Coast Tour” di Alessandro Di Battista. Special guest della tappa polignanese anche il fondatore del M5S, il comico Beppe Grillo che ha raggiunto piazza Moro in sella alla propria moto e, ovviamente, senza scorta.

Ad aprire la serata sono stati i padroni di casa, io ed Emanuele Scagliusi, con la consigliera Antonella Laricchia i quali hanno lasciato la parola a Grillo, una volta giunto sul palco ed accolto da  scroscianti applausi.

 

 

Al centro dei singoli comizi, ovviamente, la discussa riforma costituzionale fortemente voluta dal trio Matteo Renzi – Maria Elena Boschi – Denis Verdini: una riforma della somma Carta italiana che sta trovando il dissenso di sempre più professori universitari di diritto costituzionale (addirittura pronti a lasciare la cattedra nel caso in cui vinca il “sì”, come Gustavo Zagrebelsky) e che vede posticiparsi, giorno dopo giorno, la data del Referendum che dovrebbe sancirla o affossarla definitivamente. Ad oggi, infatti, il premier Renzi non ha ancora stabilito la data della votazione popolare, la quale sembra essere slittata addirittura a fine novembre. Un chiaro segnale di come gli elettori stiano mal digerendo questa riforma.

Ma i segnali sono stati facilmente percepibili anche dal vivo della gremita piazza Moro, dove non è mancata la pioggia d’applausi e di cori “onestà, onestà, onestà”. Grillo ha riproposto alcuni spezzoni tratti dal suo ultimo spettacolo che hanno raccolto applausi a scena aperta e non sono mancati gli elogi alla Puglia: “Una regione che potrebbe vivere di turismo e di agricoltura ma che deve purtroppo fare i conti con le speculazioni che da sempre vede protagonista la sua classe politica”, con conseguenti boati all’indirizzo della maggioranza PD, Governatore Emiliano incluso.

 

 

 

Settimanale BLU - 02.09.2016

Settimanale BLU – 02.09.2016

 

La Voce del Paese - 09.09.2016

La Voce del Paese – 09.09.2016

 

Contattami