Home / NEWS / Ambulanti: rimandata attuazione della direttiva Bolkestein
Nel decreto milleproroghe accolte le pressioni del M5S che accoglieva le richieste dei piccoli e medi ambulanti contro la direttiva comunitaria
Nel decreto milleproroghe accolte le pressioni del M5S che accoglieva le richieste dei piccoli e medi ambulanti contro la direttiva comunitaria

Ambulanti: rimandata attuazione della direttiva Bolkestein

Il decreto milleproroghe approvato dal Consiglio dei Ministri rimanda l’applicazione della contestata direttiva Bolkestein nei confronti degli operatori del commercio ambulante al 2020. Un risultato, seppur parziale in quanto consistente in una mera dilazione nel tempo piuttosto che in un totale stralcio, rivendicato dal Movimento 5 Stelle battutosi in questi ultimi anni con i governi di Enrico Letta, Matteo Renzi e ora Paolo Gentiloni. Le piccole e medie imprese a rischio sono 200.000, con oltre 400.000 posti di lavoro, ben 20.000 pugliesi.

 

Non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione per questo provvedimento che va nella direzione da noi auspicata in questi anni di dura lotta all’infausta decisione presa in passato di includere gli ambulanti nella direttiva comunitaria. Apprezziamo anche il ruolo del Sindaco Antonio Decaro in qualità di Presidente ANCI che hanno fatto valere, a sua volta, la pressione dei tantissimi comuni schieratisi come noi al fianco degli ambulanti. Ci auguriamo, però, che nel corso dell’iter parlamentare nessuna forza politica chieda un passo indietro, mantenendo una linea a tutela dei piccoli commercianti e delle loro attività. Chiaramente la situazione non è definitiva ma solamente sospesa: siamo felici di celebrare questo importante risultato ma continuiamo a schierarci in prima linea per cancellare del tutto l’estensione della direttiva nei confronti di questa categoria entro il 2020. Ed è quello che faremo quando saremo al Governo.

 

 

Per approfondimenti:

Trcb

LoScorretto

AltamuraLife

Radio Trc

Stato Quotidiano

Contattami