Home / ATTIVITA’ PARLAMENTARE / Alessandra Pesce ministro M5S per l’agricoltura
Finalmente una persona competente per rilanciare un settore fondamentale per il nostro Paese.

Alessandra Pesce ministro M5S per l’agricoltura

Il nome scelto dal MoVimento 5 Stelle nell’Esecutivo guidato da Luigi Di Maio per ricoprire la carica di ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali è Alessandra Pesce. Dirigente di ricerca presso il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria (CREA). Ha un dottorato di ricerca in Agricoltura Istituzioni e Ambiente per lo Sviluppo Economico e si è sempre occupata di ricerche nel campo economico agrario. Nel 2006-2009 è stata responsabile del settore di ricerca sullo sviluppo rurale e dal 2009 al giugno 2014 è stata responsabile del settore ricerche macro-economiche e congiunturali. Da luglio 2014 ha fatto parte della Segreteria tecnica del Vice Ministro Andrea Olivero. Alessandra Pesce è, inoltre, autrice di oltre un centinaio di pubblicazioni scientifiche e ha curato diverse edizioni del Rapporto sullo Stato dell’Agricoltura, uno strumento di analisi e riflessione sull’andamento dell’agro-alimentare in Italia. Si è occupata dell’applicazione delle politiche di sviluppo rurale e di sostegno al settore agricolo, con analisi di impatto e di verifica dei risultati. I lavori sono stati presentati su tavoli internazionali.

Finalmente una persona competente per rilanciare un settore fondamentale per il nostro Paese e per la nostra Puglia in particolare. Troppo spesso il primo settore è stato dimenticato e posto in secondo piano dalla politica, se non persino utilizzato come merce di scambio per altri interessi e comparti. Con Alessandra Pesce l’Italia potrà contare soprattutto in una grande esperta di PAC, la personalità con il giusto spessore pertanto per condurre sui tavoli europei la discussione sulla Politica Agricola Comunitaria post 2020. Come lei stessa ha ribadito durante la sua prima intervista, tutto il primo settore ha bisogno di programmazione, di decisioni ferme e decise che segnino il percorso di sviluppo futuro fuori dai lacci e lacciuoli della burocrazia e senza che questo o quell’altro gruppo di interesse tiri la giacchetta al ministro impedendo le riforme necessarie. Serve concretezza per dare risposte ai nostri agricoltori, allevatori e pescatori: Alessandra Pesce, grande conoscitrice della politica agricola nazionale, è il nome che permetterà al primo settore di compiere i passi necessari verso un futuro migliore.

Blu02.03.2018
La Voce del Paese03.02.2018
Foglie TV10.2018

Lascia un Commento

Contattami