Home / ATTIVITA’ PARLAMENTARE / Agricoltura: la Camera impegna Renzi sulle misure anticrisi
La Commissione Agricoltura di Montecitorio approva due risoluzioni del M5S che introducono misure concrete per fronteggiare l’emergenza del primo settore
La Commissione Agricoltura di Montecitorio approva due risoluzioni del M5S che introducono misure concrete per fronteggiare l’emergenza del primo settore

Agricoltura: la Camera impegna Renzi sulle misure anticrisi

La Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati approva due risoluzioni M5S che impegnano il Governo Renzi a mettere in atto misure pratiche e concrete per fronteggiare la crisi imperante in Italia nel primo settore. Tra queste è prevista l’istituzione di un Ufficio Permanente di Coordinamento Forestale, ovvero di uno strumento fondamentale per gestire il patrimonio verde nazionale e la relativa filiera produttiva. Avrà, infatti, il compito di delineare, in accordo con le Regioni e le Province autonome, la politica forestale nazionale  e il ruolo di essere l’unico interlocutore in Europa e nelle varie assise mondiali in materia selvicolturale, promuovendo strategie volte alla gestione attiva e sostenibile delle foreste e sul loro ruolo multifunzionale.

L’approvazione di queste due nostre risoluzioni ci riempie di orgoglio ma quel che ci auspichiamo, ora, è che il Governo si attivi immediatamente. Da un lato ne gioverebbe l’intera filiera del legno-energia, in modo particolare la nostra industria del mobile che è un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo ma che, per l’assenza di una pianificazione nazionale dell’approvvigionamento di materia prima, importa l’80% del legname dall’Europa e dal resto del mondo. Dall’altro le misure anticrisi approvate vanno dalla revisione dei parametri presi a riferimento per il calcolo delle perdite di reddito alla diversificazione del mercato assicurativo agevolato fino favorire l’accesso ai vari produttori agricoli ai fondi di mutualità e alle risorse del Programma Nazionale di Sviluppo Rurale. Abbiamo portato per primi la voce dell’emergenza del mondo agricolo. Ora è il momento del Governo: faccia partire velocemente i bandi e ci aggiorni sull’avanzamento dei lavori, come da impegno preso in Commissione Agricoltura su nostra richiesta.

Per approfondimenti:

La Siritide 

CanosaWeb

BrindisiLibera

Delfini Erranti

Lascia un Commento

Contattami