La protezione delle piante ha bisogno di tecnici qualificati, senza i quali non sarà facile affrontare le sfide alle quali è chiamato il settore agricolo. Il Consulente fitosanitario è una figura professionale istituita dalla Direttiva 128/2009 sull’uso sostenibile dei prodotti ...
Leggi Articolo »Risultati per: tari
La riforma del Servizio Fitosanitario è legge
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo ai decreti legislativi relativi al riordino del Servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi e delle ortive e della vite. I testi unici di riordino normativo dei settori interessati ...
Leggi Articolo »Bonus ristoranti: fino a 10mila euro per acquisto prodotti agroalimentari
Previsto dall’art. 58 del Decreto Agosto, il Fondo per la filiera della ristorazione ha visto uno stanziamento di 600 milioni di euro finalizzati a garantire un bonus minimo di 1.000 euro (fino ad un massimo di 10.000 euro) ai ristoranti ...
Leggi Articolo »Pronto il riordino del servizio fitosanitario nazionale
È stata presentata agli operatori e alle organizzazioni agricole la proposta di riordino del Servizio Fitosanitario Nazionale, basata sulla delega al Governo inserita nella legge di delegazione europea 2018 ed elaborata nell’ambito del Comitato Fitosanitario Nazionale. I cambiamenti climatici e ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 49
A supporto della candidatura alle prossime elezioni regionali di Vincenzo Bianconi, supportato da un raggruppamento di liste civiche incluso il MoVimento 5 Stelle, la scorsa settimana hai partecipato ad un tour in Umbria. Si è trattato di un interessante e ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 44
Gli ultimi giorni prima della pausa agostana. Su cosa avete lavorato in Commissione Agricoltura alla Camera? Abbiamo continuato l’esame dello schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo sulla riorganizzazione di AGEA, l’Agenzia per le erogazioni ...
Leggi Articolo »Pesca | Ipotesi vigilanza ittica volontaria
Con l’approvazione del Dl Sicurezza Bis alla Camera dei Deputati, in questi giorni in discussione al Senato, il Governo ha preso impegni anche per quanto concerne la pesca. È stato accolto, infatti, un mio ordine del giorno che impegna l’Esecutivo ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 43
A fronte di una politica regionale poco incisiva sul versante Xylella, i Sindaci iniziano a far sentire la propria voce. Infatti, dinanzi ad una Giunta Emiliano che ha dapprima sottovalutato il problema e poi ha creato più complicazioni che soluzioni, ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 42
Si intravede una soluzione finalmente per la questione Enfiteusi. Di cosa si tratta? Una battaglia inizia nella scorsa Legislatura dove, dietro richiesta del comitato No Enfiteusi formatosi in provincia di Brindisi, presentammo una interrogazione per sollevare il caso all’attenzione dei ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 41
La Puglia è nuovamente senza un assessore alle politiche agricole. Cosa accade? Il disastro sul versante agricolo del Governatore Michele Emiliano è giunto al parossismo. Era impensabile fare peggio ma, ogni giorno, viene data riprova che una volta raggiunto il ...
Leggi Articolo »