Oramai per Michele Emiliano è agenzia-mania: ogni problema si risolve creando una agenzia. L’auspicio è che sappia cosa occorra per non lasciarsi sfuggire i fondi a disposizione. Il riferimento è alla nascente Agenzia per l’irrigazione che prenderà sotto di sé ...
Leggi Articolo »Risultati per: arif
Arif: M5S chiede riduzione delle tariffe
L’allarme lo ha lanciato a Polignano, qualche settimana fa, la Cgil: se fino al 31 marzo scorso per un metro cubo di acqua si pagava 0,35 euro, dal primo aprile si è passati a pagare 0,58 euro ed entro fine ...
Leggi Articolo »Sudest barese: agricoltura a rischio a causa dei pozzi Arif
La nuova campagna invernale a rischio per gli agricoltori del sudest barese a causa di tre pozzi bloccati da mesi. I contadini, infatti, non potendo contare sull’acqua erogata dall’ARIF (l’ente irriguo regionale) sono costretti a rimanere fermi: in fase di ...
Leggi Articolo »Puglia: le assurde tariffe irrigue Arif
Davvero incredibile che per l’Assessore Nardoni un atto, votato all’unanimità dalla Giunta Vendola il 3 maggio e successivamente pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia il 27 maggio, sia solo una delibera di “indirizzo e pianificazione” e non preveda alcuna ...
Leggi Articolo »TARI: la confusione dell’Ass. La Volpe
“Nel merito si è espresso il TAR Puglia, dando ragione ai Comuni”. Così l’Assessore La Volpe intervistato da FAX sull’inefficacia della delibera sulle tariffe TARI (Tassa Rifiuti) in quanto approvata tardivamente oltre il termine perentorio del 31 marzo 2018. Anche ...
Leggi Articolo »Tari: emerge la confusione dell’Ass. La volpe
“Nel merito si è espresso il TAR Puglia, dando ragione ai Comuni”. Così l’Assessore La Volpe intervistato da FAX sull’inefficacia della delibera sulle tariffe TARI (Tassa Rifiuti) in quanto approvata tardivamente oltre il termine perentorio del 31 marzo 2018. Anche ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 14
Dopo aver affrontato il dramma delle gelate che ha praticamente dimezzato la produzione olivicola nella Terra di Bari nell’incontro tenutosi venerdì 30 a Corato (portando i frantoi a chiudere già a novembre e facendo perdere innumerevoli giornate di lavoro ai ...
Leggi Articolo »Intervista a “La Voce del Paese”
Dopo l’errata quantificazione della quota variabile della Tari sulle pertinenze, ha evidenziato un altro errore dell’Amministrazione Vitto? Purtroppo la nostra cittadina, amministrata da quello che dovrebbe essere il Sindaco dei Sindaci in Puglia, non brilla per competenza. Infatti, oltre all’errore ...
Leggi Articolo »Autogoverno per i consorzi di bonifica
Non si placa la discussione sul futuro dei Consorzi di Bonifica in Puglia. Se da un lato lo scorso 19 novembre in Commissione è stata approvata con largo consenso la proposta normativa contenente le modifiche alla legge regionale “Norme straordinarie ...
Leggi Articolo »Ancora un pasticcio sulla tassa dei rifiuti
Tutti quei Comuni che hanno approvato la Delibera relativa al Regolamento TARI, la tassa sui rifiuti, oltre il termine perentorio del 31 marzo 2018 non possono applicare le tariffe stabilite per l’anno in corso. La delibera di Consiglio comunale non ...
Leggi Articolo »