Home / NEWS / 8×1000: accolta la proroga M5S per i fondi alla scuola
Prorogata di un mese la data ultima per gli enti locali per presentare la domanda per accedere ai fondi 8x1000 per sicurezza degli edifici scolastici
Prorogata di un mese la data ultima per gli enti locali per presentare la domanda per accedere ai fondi 8x1000 per sicurezza degli edifici scolastici

8×1000: accolta la proroga M5S per i fondi alla scuola

Dopo un continuo confronto in Commissione Bilancio, il Governo concede la proroga di almeno un mese per la presentazione delle domande da parte degli enti locali proprietari di immobili adibiti ad uso scolastico. Oltre a questa richiesta che posticipa la precedente scadenza del 30 settembre, fortemente sostenuta nelle ultime due settimane dal M5S e soprattutto dal deputato pugliese 5 Stelle Francesco Cariello (autore dell’emendamento alla scorsa Legge di Stabilità che ha introdotto la norma), la Commissione ha inoltre imposto al Governo Renzi una condizione all’utilizzo delle risorse dell’8×1000 per soli fini di ristrutturazione di edifici scolastici.

Purtroppo il Fondo Edifici di Culto è ancora presente nella norma per volontà del Governo. La decisione impoverisce così il contributo dell’8×1000 all’edilizia scolastica: si tratta di un fondo di proprietà del Ministero dell’Interno che, al suo interno, contempla solamente una struttura adibita a scuole presso il Comune di Monreale (PA). Almeno, però, gli enti locali avranno il tempo per poter beneficiare della quota dell’8×1000 dell’Irpef destinata agli edifici scolastici. Questa misura permetterà di reperire risorse utili alla messa in sicurezza delle scuole che, soprattutto al Sud, vivono uno stato deprimente di degrado e pericolosità. Ora tocca alle amministrazioni pugliesi che, grazie al nostro intervento in Commissione Bilancio, potranno presentare in tempo le domande, i cui moduli saranno pubblicati sul sito del Governo. Come M5S vigileremo sulla correttezza della procedura per permettere a tutte le amministrazioni di partecipare alla ripartizione della quota. Ripartizione che va riservata alle scuole.

Lascia un Commento

Contattami