Trasparenza e tracciabilità Il MoVimento 5 Stelle ha da sempre avuto una grande attenzione per la filiera cerealicola italiana, tra le più importanti dell’agroalimentare made in Italy. L’impegno portato avanti in questi anni si è tradotto in norme che mirano ...
Leggi Articolo »Insediato il tavolo della filiera della canapa
Lavorare su un piano di settore che possa incentivare la produzione, sostenendo la ricerca e l’innovazione tecnologica nonché rafforzando le politiche di filiera. Questi gli obiettivi del tavolo della canapa industriale, di cui ho tenuto oggi, in videoconferenza, la riunione ...
Leggi Articolo »Avviati i lavori della Cun sperimentale Grano duro
Si è svolto in videoconferenza il primo incontro con cui ha preso avvio, con il coordinamento della Borsa Merci Telematica Italiana, il percorso per l’istituzione della Commissione Sperimentale Nazionale sul grano duro. Il confronto tra le associazioni agricole più rappresentative nel ...
Leggi Articolo »La riforma del Servizio Fitosanitario è legge
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo ai decreti legislativi relativi al riordino del Servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi e delle ortive e della vite. I testi unici di riordino normativo dei settori interessati ...
Leggi Articolo »Accolte le richieste del comparto olivicolo
Le richieste del comparto olivicolo nazionale sono state accolte dalla Conferenza Stato-Regioni dove, nella riunione odierna, è stata raggiunta l’intesa sul decreto del Ministero delle Politiche Agricole sul riconoscimento e controllo delle organizzazioni dei produttori. Il provvedimento si è reso necessario per consentire, esclusivamente per ...
Leggi Articolo »Canapa: convocato il Tavolo di filiera
Giovedì 4 febbraio, alle ore 15:00, si terrà la riunione di insediamento del Tavolo di filiera della canapa industriale, istituito il 17 dicembre scorso presso il Ministero delle Politiche Agricole. All’incontro in videoconferenza prenderanno parte i 48 componenti selezionati nei ...
Leggi Articolo »Consorzi di Bonifica: intesa sui 500 mln per i mutui
Con la sospensione dei pagamenti dei contributi di bonifica prevista dal Cura Italia e la difficoltà di riscossione del contributo dovuto dalle aziende agricole per il servizio irrigazione, i Consorzi di Bonifica si sono ritrovati con carenza di liquidità. È ...
Leggi Articolo »La mia intervista a The Watcher Post
Sottosegretario L’Abbate, il piano del recovery fund prevede quasi 70mld da investire nel nostro Paese per incentivare la cosiddetta “Rivoluzione verde e transizione ecologica”. Quali ritiene debbano essere le priorità per questo Governo al fine di incentivare questo processo? Il ...
Leggi Articolo »Bando Ricerca Biologico: pubblicate le FAQ
Sono state pubblicate sul sito del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali le FAQ contenenti diversi chiarimenti e precisazioni sul bando dedicato ai progetti di ricerca per l’agricoltura biologica. Entro 45 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta lo ...
Leggi Articolo »Intervista a Italia Oggi
Il decreto Cura Italia ha consentito alle imprese agricole di accedere alle garanzie su credito erogate dal fondo centrale di garanzia per le pmi. Come è andata? Per la verità, per i confidi agricoli era già possibile, ma sono soggetti ...
Leggi Articolo »