Si è chiusa oggi, 8 dicembre, con la sua approvazione la discussione della la Legge di Bilancio alla Camera dei Deputati. Diverse le novità che interessano il settore primario, ad iniziare dalla pesca. Due le misure di sostegno del reddito ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 12
Il tour nelle campagne di Bitonto e Ruvo che ho fatto lo scorso weekend con il CNO-Italia Olivicola ha ben fotografato quella che è la situazione della campagna olearia 2018-2019. Dapprima la mosca in estate e poi le diverse e ...
Leggi Articolo »Xylella: ecco i fondi per l’attuazione del Piano d’Azione
Considerata l’importanza dell’olivicoltura sul territorio pugliese sinora colpito dalla Xylella fastidiosa e nelle aree limitrofe dove maggiore è il rischio di un’ulteriore diffusione del batterio, è necessario orientare l’azione dell’Amministrazione all’attuazione di una incisiva politica di contrasto all’espansione della Xylella. ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 11
Lo scorso fine settimana sono stato dapprima impegnato nel convegno tenutosi presso la Masseria Didattica Lama Balice a Bitonto dal titolo “DIRE Canapa FARE Progresso – 1° meeting sulla Canapa Industriale e i suoi derivati” dove ho illustrato il lavoro ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 10
La settimana è iniziata lunedì con l’incontro con i promotori del progetto “Plasticamare” a Molfetta: una innovativa proposta per rendere i nostri pescatori protagonisti della pulizia del mare, su cui vi aggiornerò sicuramente in futuro. In serata, poi, sono stato ...
Leggi Articolo »Indagine Conoscitiva Xylella | Audizione Procura Lecce
Si è tenuta oggi, presso la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa nella regione Puglia, l’audizione del procuratore di Lecce, Leonardo Leone De Castris. Al centro del confronto con ...
Leggi Articolo »Xylella: ecco le possibili alternative per i vivai orticoli
Pubblicata lo scorso 9 agosto, la decisione dell’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia di aggiornare la delimitazione della “zona cuscinetto”, della “zona di contenimento” e della “zona infetta” in relazione alla Xylella fastidiosa ha trovato non poche contestazioni. Soprattutto per quanto ...
Leggi Articolo »Cronache Parlamentari – 2
La xylella fastidiosa con le sue inevitabili ripercussioni non solo sull’olivicoltura pugliese ma anche sui vivai locali e sulle produzioni orticole della zona del Sud Est barese sono state al centro del lavoro parlamentare di questa settimana. Proseguono le audizioni ...
Leggi Articolo »Indagine Conoscitiva Xylella: Audizione CNR
La Commissione Agricoltura, in merito all’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa nella regione Puglia, svolge l’audizione di rappresentanti del Consiglio nazionale delle ricerche, CNR. “Stiamo avendo dei risultati concreti”, spiega Pierfederico La Notte, dell’Istituto di virologia vegetale ...
Leggi Articolo »Indagine Conoscitiva Xylella: audizione Agronomi
“Prosegue il lavoro della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati che, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa in Puglia, sta svolgendo una serie di audizioni. L’obiettivo è quello di fare chiarezza sull’argomento e poter essere di ...
Leggi Articolo »