La globalizzazione delle merci ha portato con sé, inevitabilmente, anche l’incremento della “libera circolazione” delle cosiddette specie aliene (o alloctone), provenienti cioè da altri ecosistemi e che pertanto rompono l’equilibrio di quelli autoctoni. Una vera e propria “invasione”, favorita per ...
Leggi Articolo »L’incredibile rassegna stampa di RadioRai
Una ascoltatrice, stufa dei nuovi continui aumenti su tutto, chiama RadioRai per chiedere perché non si vede un gesto di solidarietà da parte dei politici, perché non si dimezzano tutti insieme lo stipendio? Eppure sarebbe “un segnale bellissimo che ci ...
Leggi Articolo »Conversano: i “rapporti” malavita-Comune all’attenzione del Governo
Quando nell’ottobre 2013 presentai la mia prima interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno Angelino Alfano sulla “questione sicurezza” nel comune di Conversano (BA), la replica del Sindaco Lovascio fu alquanto stizzita: “Ritengo che queste azioni siano studiare per colpire il sottoscritto ...
Leggi Articolo »La nuova frontiera della sostenibilità è l’agricoltura di precisione
L’agricoltura pugliese è in ginocchio a causa dell’eccezionale freddo che si è abbattuto sull’intera regione, distruggendo sia i raccolti sia strumentazioni e strutture delle imprese dalla Capitanata al Salento. Ma è proprio nei momenti di massima crisi che ci si ...
Leggi Articolo »PAC: il 2017 è l’anno della revisione
Il 2017 sarà anche l’anno della revisione di medio termine della Politica Agricola Comune, un appuntamento fondamentale per rilanciare l’intero settore e per cercare di superare le pesanti crisi che alcuni comparti dello stesso stanno affrontando nell’ultimo periodo. Il M5S ...
Leggi Articolo »Gli stipendi di ADP all’attenzione del Governo
Il manager Giuseppe Acierno, in qualità di amministratore unico di Aeroporti di Puglia e di presidente-amministratore del Distretto Tecnologico Aerospaziale Scarl, ha ottenuto uno stipendio totale di poco inferiore ai 300mila euro nel 2016. Il direttore generale di AdP Marco ...
Leggi Articolo »6 imprese di Polignano finanziate dal Microcredito
Gli oltre 20 milioni di euro restituiti dai parlamentari del Movimento 5 Stelle (da sommare ai 42 milioni di rimborsi elettorali rifiutati) hanno permesso di finanziare, attraverso lo strumento del Microcredito di Stato, ben 3.766 imprese. L’importo totale finanziato è ...
Leggi Articolo »Polignano: la mancanza di equità genera nervosismo tra i cittadini
Quest’ultimo episodio non fa altro che portare alla ribalta quella che è la realtà quotidiana che si vive a Polignano dove imperversa un nervosismo e una tensione di fondo a causa della lampante mancanza di equità: o sei amico delle ...
Leggi Articolo »Incentivare il turnover a lavoro dei diversamente abili
In Italia, coloro che a causa di una malattia di qualunque origine o tipo, o a causa di un incidente (escludendo le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro) ritengono di avere una ridotta capacità lavorativa, e per questo motivo ...
Leggi Articolo »Sangalli Vetro: il PD preferisce le poltrone alle persone
La vertenza della Sangalli Vetro, che si trascina da anni, è tristemente nota alle cronache locali e nazionali. Uno dei fiori all’occhiello dell’industria chimica pugliese ha, infatti, chiuso i battenti oramai 24 mesi fa. Molti ricorderanno che il 29 novembre ...
Leggi Articolo »